La torta è formata da un PDS fatto in casa ,
farcito esclusivamente con crema pasticcera e bagna di succo d'arancia (nipoti
allergici...)e fin qui ci siamo.
La pasta di zucchero è quella della Ross di
Coquinaria,
fatta con lo zucchero a velo della Paneangeli.
Per il colore :
il pistacchio l'ho fatto con i colori verde e giallo liquido che si trova al
supermercato, aggiustando un po per volta, mi raccomando il giallo in minor
quantità(io dipingo e conosco il trucco)fino ad ottenere quel verde pistacchio,
mi sono tenuta da parte un po di pasta di zucchero bianca e un po l'ho fatta
gialla come da foto.
Ho steso la pasta di zucchero sul piano infarinato di amido di mais, poi l'ho
appoggiata sulla torta, ho tagliato gli avanzi e il resto l'ho infilato sotto ai
bordi e da qui viene il bello : le margherite
Ho tirato la sfoglia e ho appoggiato sopra una piccola sagoma di carta per avere
una guida per le foglie e ho incominciato a tagliarne tante, mi sembra 120 o di
più che alla fine pensavo di non finire più. L'ideale è avere una formina che fa
le foglie ma io ciò rinunciato perchè il costo della stessa era esorbitante,
sono una tosta e in qualche modo mi adatto sempre.
Le righine sopra alle foglie le ho fatte con il tagliapizza, poi ho fatto una
pallina con la pasta di colore giallo,l'ho schiacchiata sullo spremiaglio per
far sembrare il cuore vero di una margherita e ho incominciato sul retro ad
attaccare le foglie(questo l'ho fatto con il glucosio), se non ricordo male i
petali sono 16, si fa il primo giro e poi tra una e l'altro il secondo, come una
vera margherita.
L'ho appiccicata alla torta sempre con il glucosio e poi ho arrotolato 4 palline
di pasta verde e le ho appoggiate come da foto, così fino a finire tutto il
contorno. Sulla pallina gialla con un pennello da cucina piccolo ho dato un
spruzzata di colore con l'arancione in polvere.
La scritta:
Quando decoro mi faccio prendere da un'ansia terribile, la mano non
è fermissima e così uso un trucco facile facile.
Mi sono scaricata da internet un carattere script, l'ho installato e vai con
la scritta stampata che poi ho riprodotto. Ho usato la carta da forno sopra il
foglio di stampa e cioccolato fondente in una siringa sterile ma si può
fare un conetto con la carta da forno.
La scritta dopo averla
composta, l'ho messa in congelatore e al momento l'ho appoggiata sopra con il
coltello a lama piatta e lunga che uso per spalmare la panna.
A proposito di panna, per spalmarla ecco un trucchetto: passo la lama del
coltello nel latte e così la panna rimane spalmata in modo liscio sulla torta.
|